Sup per principianti: come e quali scegliere

Il Sup è uno sport acquatico che ha sempre più appassionati, anche in Italia. La scelta dell’attrezzatura giusta è un elemento fondamentale per tutti, principianti inclusi.

Il Sup è una disciplina con un numero crescente di estimatori anche in Italia, anche se non è ancora popolare quanto altri sport acquatici, ad esempio il surf. Noi di Bertoni Store siamo qui per questo: scopriamo insieme che cos'è il Sup e qual è l’attrezzatura adatta per praticarlo al meglio. Ti verrà sicuramente voglia di provarlo!

Che cos’è il Sup e come è nato

Il Sup, acronimo di Stand Up Paddle, è uno sport acquatico che consiste nel rimanere in piedi su una tavola galleggiante e avanzare con l'aiuto di una pagaia. Quindi bisogna remare stando in piedi.

Questo sport è nato dalla tradizione di popoli – soprattutto alle Hawaii durante gli anni ’60 - che si spostavano sull'acqua proprio con una pagaia in mano. Successivamente, dopo qualche decennio di oblio, il Sup ha avuto un revival contemporaneo grazie a Laird Hamilton e Dave Kalama. I due famosi surfisti, infatti, hanno sperimentato questa modalità per prendere le onde e compiere traversate sulla lunga distanza.

Perché oggi il Sup piace così tanto? La risposta è semplice: è uno sport versatile e accessibile. Puoi infatti praticarlo ovunque: su mari, fiumi e laghi, a seconda delle condizioni dell'acqua e del livello di difficoltà desiderato. Se vuoi avvicinarti a questo sport acquatico, devi sviluppare doti di equilibrio, coordinazione e forza. Più in generale, comunque, è adatto a tutti, anche ai principianti. 

Quante persone praticano il Sup in Italia

Il Sup è anche una disciplina agonistica, con diverse specialità e competizioni a livello mondiale. È uno sport divertente e funzionale: praticandolo potrai allenare tutte le fasce muscolari del corpo. Se vuoi provare questa esperienza, non dovrai fare altro che cercare la scuola di Sup più vicina – o approfittare delle vacanze estive - e prenotare un corso specifico per principianti.

Ma quante persone praticano il Sup in Italia? Secondo una stima della Federazione Italiana Canoa Kayak, ci sono più di 300.000 praticanti nel nostro Paese, con una crescita del 50% rispetto al 2019. Questo sport, infatti, ha avuto un vero e proprio boom durante la pandemia, in quanto consente di mantenere le distanze e di evitare assembramenti.

Tra le regioni con più appassionati ci sono Sardegna, Liguria, Toscana e il Lazio. Come già detto, non solo il mare, anche laghi e fiumi offrono ottime opportunità per avvicinarsi a questo sport. Il Sup è quindi una realtà in forte espansione anche da noi.

accessori interni camper

Quale attrezzatura occorre per praticare il Sup

Per praticare il Sup – anche come principiante - occorre innanzitutto una tavola, simile a quella da surf ma più grande, una pagaia con una sola pala e una maniglia, e un leash per collegare la tavola alla caviglia.

Esistono in commercio sia tavole gonfiabili e rigide che tavole specifiche per le varie discipline. Inoltre, è sempre consigliabile indossare sia una muta adeguata alla temperatura dell'aria e dell'acqua che altri accessori richiesti in genere per gli sport acquatici, come gli stivaletti/scarpette per proteggere i piedi.

La prima differenza che è importante conoscere è relativa alla differenza tra una tavola da Sup e una tavola da surf. La differenza principale è che una tavola da Sup è progettata per rimanere stabile durante l’utilizzo e scivolare sull'acqua, mentre una tavola da surf è progettata per manovrare sulle onde. Una tavola da Sup, come già detto, è più grande e più larga di una tavola da surf, proprio per garantire maggiore stabilità. Inoltre, è dotata di una pagaia lunga che facilita l'avanzamento.

Le migliori soluzioni per avvicinarti al Sup targate Bertoni Store

Sei alle prime armi con il Sup e non sai quali sono le caratteristiche della migliore attrezzatura studiata appositamente per i principianti? Noi di Bertoni Store siamo qui per aiutarti.

Se intendi acquistare tutta l’attrezzatura in un sol colpo, con la certezza di aver fatto la scelta giusta, abbiamo una soluzione “tutto compreso” da proporti. Si tratta di Sup Gonfiabile 10'6” Sup-Yak Air Beach Pack 107233 TAHE / Bic Sport

accessori interni camper

Le tavole gonfiabili, infatti, sono un fantastico attrezzo per tutto ciò di cui hai bisogno per trascorrere una giornata in acqua senza intoppi. Le tavole gonfiabili sono robuste e leggere al tempo stesso, quindi facili da trasportare. Questo attrezzo è caratterizzato da una costruzione drop-stitch ad alta pressione, per avere rigidità e ottime prestazioni.

Il pacchetto all inclusive comprende la tavola, la pagaia, pompa/manometro ad alta pressione, leash, pinna, zaino per il trasporto e kit di riparazione. La tavola SUP YAK ha un plus molto importante: il "Daisy Chain Attachment System". È un sistema proprietario per una rapida, facile e personalizzabile conversione dal paddle boarding al kayak. Inoltre l’imbottitura è in schiuma comfort a tutta lunghezza, per un uso completo: ideale anche per bambini, animali domestici, fitness, yoga e relax.

Lo Stand Up Paddle appositamente studiato per i principianti

Un’altra soluzione che potrai comodamente acquistare online o in negozio è Sup Gonfiabile H3 Amura 9'9" x 32" x 4" 29001 JBAY.ZONE

accessori interni camper

Il Sup Amura H3 Jbay.Zone è lo Stand Up Paddle studiato appositamente per i principianti, quindi per chi ha poca esperienza. Design Made in Italy distintivo Jbay.Zone e un pack di accessori ultra completo delineano un prodotto affidabile e curato nei minimi dettagli.

Lo Stand Up Paddle gonfiabile Amura H3 include tutto il necessario per il suo utilizzo e anche qualche extra di qualità elevata, come la Pompa Bravo ad alta pressione ed il Supporto per Action Cam di tipo GoPRO HERO. Compresi nella confezione anche la cavigliera, lo zaino per il trasporto e il kit per la riparazione. 

Infine, un accessorio da acquistare separatamente, indispensabile ma a cui potresti non aver pensato, è il Porta tavole SUP Taxi XT di Thule

accessori interni camper

Una soluzione pratica ed universale per trasportare in tutta sicurezza due tavole da Sup o da surf. Grazie all'esclusivo sistema di regolazione telescopico, i supporti si adattano perfettamente a tavole di larghezza compresa tra 70 e 86 cm. L’attrezzo è dotato di robuste cinghie di fissaggio rinforzate in acciaio, con camme di bloccaggio caricate a molla, e di soffici cuscinetti posizionati alla base per proteggere il carico durante il trasporto

Gli errori da non commettere  

Ricorda una regola importante per poter mantenere la stabilità sulla tavola: la scelta del volume e della larghezza del tuo Sup dipende dal tuo peso. Più è elevato, maggiori dovrebbero essere il volume e la larghezza del Sup. Quindi fai attenzione agli eccessi: una persona minuta, sia nel peso che nella statura, avrà difficoltà a remare su una tavola troppo grande per lui/lei e uno Stand Up Paddle troppo grande potrebbe risultare piuttosto pesante/ingombrante.

Inoltre, se sei alla ricerca di un Sup che possa essere utilizzato da più persone (ad esempio amici o altri componenti della famiglia), il consiglio è di optare per un modello leggermente più grande. Una persona di corporatura più piccola potrà – in via eccezionale - utilizzare una tavola più grande, mentre non è vero il contrario.

Altri accessori indispensabili per praticare il Sup

Se sei un principiante, non dimenticare di indossare il giubbotto salvagente. È un accessorio che ti aiuterà a galleggiare più facilmente in situazioni di emergenza. È consigliato soprattutto a chi pratica il Sup in acque profonde o lontano dalla riva. Esistono diversi modelli di giubbotto salvagente: alcuni più leggeri e discreti, altri più ingombranti ma con un maggior potere galleggiante.

L'abbigliamento, invece, dipende dalle condizioni climatiche e dalla temperatura dell'acqua. Prediligi un abbigliamento comodo e traspirante, in grado di proteggere dal sole e dal vento. In inverno o in acque fredde, potrai optare per una muta in neoprene, che mantiene il calore corporeo e previene l'ipotermia. Non dimenticare di spalmare, prima di entrare in acqua, una buona crema solare, waterproof e non inquinante per mari e oceani.

La borraccia, infine, ti manterrà idratato durante l'attività fisica, soprattutto se sudi molto e se sarai esposto al sole per lungo tempo. Potrai riempire la borraccia con acqua o bevande isotoniche, in grado di reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione. Potrai fissare la borraccia alla tavola da Sup con appositi supporti o infilarla in uno zainetto impermeabile.

accessori interni camper

Le manovre da imparare subito per praticare il Sup

Per praticare il Sup, ci sono alcune manovre fondamentali da conoscere e padroneggiare. Puoi memorizzarle mentalmente, in attesa di iniziare il corso in acqua.

La prima manovra – ovviamente - è la partenza. Dovrai salire sulla tavola partendo da una posizione seduta o inginocchiata, mantenendo un buon equilibrio con le braccia e la pagaia.

Step successivo: dovrai alzarti lentamente in piedi, con le gambe leggermente piegate e i piedi paralleli al centro della tavola. Ricorda di tenere la pagaia a una distanza superiore alla larghezza delle spalle, con la mano inferiore vicino alla lama e la mano superiore vicino all'estremità del manico.

Fatto ciò, potrai passare alla seconda manovra: la pagaiata. Dovrai spingere la pagaia in acqua davanti a te, con il braccio inferiore teso e il braccio superiore piegato. Ricorda di tirare lentamente la pagaia verso il tuo corpo, con il braccio superiore teso e il braccio inferiore piegato. Subito dopo, dovrai sollevare la pagaia dall'acqua e ripetere il movimento dall'altro lato.

Una pagaiata di livello pro dovrà essere fluida e ritmica, senza interruzioni o sbilanciamenti.


Hai trovato questo articolo interessante?

Scopri tutti i Sup e gli accessori su Bertoni Store!

Comments (0)

No comments at this moment
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto da confrontare aggiunto.